It's not a fairy tale, it's real

Prenota Menu Info

MEDIA

Lo Gstaad Palace nei media

Aw25 Greengo Afrojack A2 2025 1

27.11.2024

Uno show di livello internazionale: il celebre dj Afrojack torna al leggendario «GreenGo»

Gstaad, 26 novembre 2024 – Dopo due anni, il dj di fama mondiale Afrojack torna alla consolle del club cult «GreenGo» dello Gstaad Palace. Il 4 gennaio 2025, il dj e produttore olandese porterà l’entusiasmo alle stelle nella discoteca più leggendaria del panorama alberghiero svizzero. I biglietti sono molto limitati. In vista dell’imminente stagione invernale, il club inaugura un nuovo modello di iscrizione. L’iconica tessera per i membri diventa digitale e offre tanti nuovi vantaggi extra. 

Il club più di tendenza di Gstaad dedicato a un pubblico giovane (di età o nello spirito) presenta uno spettacolo di altissimo livello per inaugurare il 2025. Afrojack, all’anagrafe Nick van de Wall, è pronto a far scatenare per la seconda volta il pubblico del «GreenGo» a gennaio 2025. Il dj gode da anni di una fama mondiale grazie ai suoi brani come «Give Me Everything», inciso insieme a Pitbull, Ne-Yo e Nayer, o il singolo «Take Over Control» ed è uno dei dj di spicco della scena internazionale. 

Show d’eccezione in un club cult 
Da oltre 50 anni il disco club dello Gstaad Palace ospita feste. Gli interni dell’unica discoteca di hotel conservatasi senza variazioni fino a oggi, nel design originale di Teo Jakob, lasciano a bocca aperta. Negli ultimi anni si è investito molto nell’upstyling del club, rinnovandone anche completamente l’acustica. «Non vediamo l’ora di inaugurare il nuovo anno al GreenGo con il botto. Con Afrojack alla consolle, assisteremo a uno show d’eccezione: un bel momento che abbiamo già vissuto due anni fa, quando abbiamo festeggiato insieme a lui il 50° anniversario del nostro leggendario nightclub» racconta entusiasta Andrea Scherz, General Manager e titolare dello Gstaad Palace. «Afrojack parteciperà a una serie di eventi e happening. Non vediamo l’ora di inaugurare in grande stile la stagione invernale, che si prospetta molto promettente» continua Scherz. Lo Gstaad Palace darà ufficialmente il via alla stagione invernale il 13 dicembre.

Iscrizione digitale al GreenGo
Lo Gstaad Palace compie un altro passo verso il futuro digitalizzando la tessera d’iscrizione al «GreenGo». La nuova tessera d’iscrizione digitale del club cult di Gstaad prenderà il posto della celebre tessera fisica storica, anche in un’ottica di sostenibilità. I membri del «GreenGo» otterranno vantaggi esclusivi, come l’accesso anticipato a eventi o notizie entusiasmanti e alle informazioni fondamentali sui party in programma. Vale la pena di diventare membri dell’iconico club dello Gstaad Palace? Certo che sì! I membri hanno anche diritto ad acquistare in anteprima i biglietti limitati per lo show di Afrojack.

Leggi di più Leggi meno

02

12.11.2024

L’INVERNO ARRIVA ALLO GSTAAD PALACE
CON LA SUA MAGIA E TANTE INIZIATIVE PER GLI OSPITI

Gstaad, 12 novembre 2024 – L'inverno arriva a Gstaad e porta con sé cime innevate
nella regione. È una stagione magica quella che sta arrivando. Soprattutto allo
Gstaad Palace, dove alla magia del luogo si somma un fascino che richiama persone
da tutto il mondo: in questo periodo il Lobby Bar accoglie gli astanti con i suoi
addobbi natalizi, una coltre di neve imbianca il giardino e il nuovo anno si festeggia
con glamour in stile «Venetian Dreams». Al cuore di tutto questo c’è l’affiatata
famiglia del Palace, che dopo un anno di riconoscimenti importanti e un’estate
eccezionale, è pronta ad avverare anche le prospettive promettenti per l’imminente
inverno.

«Quest’anno è stato pieno di sorprese – in positivo. Abbiamo raggiunto un livello altissimo, sia
in termini di domanda che di riconoscimento del nostro impegno. Il nostro costante
orientamento alla qualità, al lavoro di squadra e all’accoglienza ci ha permesso di raggiungere
una serie di traguardi eccezionali, culminati nella migliore stagione estiva della nostra storia»,
racconta Andrea Scherz, titolare e General Manager dello Gstaad Palace. Anche le prospettive
per il prossimo inverno sono ottime. Oltre alla fedele clientela di habitué dalla Svizzera, Gstaad
attira anche un pubblico internazionale amante dei viaggi, in particolare da Stati Uniti e altri
mercati lontani, che vengono a scoprire e riscoprire la località.

Una serie di straordinari successi
Nel 2024, lo Gstaad Palace ha inanellato una serie di successi, conquistando riconoscimenti
eccezionali. Anche quest’anno il resort è in testa alla classifica della rivista economica svizzera
«BILANZ» che lo incorona, quindi, come miglior hotel per le vacanze in Svizzera. Nel ranking
europeo, lo Gstaad Palace si posiziona al secondo posto tra i 150 migliori leisure hotel. Nella
classifica del Sonntagzeitung, Karl Wild ha assegnato al luxury hotel di Gstaad un solido nono
posto tra i 35 migliori hotel per vacanze in Svizzera. A settembre il Palace ha ricevuto un altro
riconoscimento: due delle tre «Guide Michelin Keys». Grazie a questo nuovo conferimento a
marchio Michelin, lo Gstaad Palace può essere annoverato tra i migliori hotel in Svizzera. Infine,
ma non per importanza, anche Condé Nast Traveler ha pubblicato una lista dei migliori hotel
della Svizzera con il suo Reader’s Choice Award. In questo caso è stato raggiunto un degno
settimo posto.

Debutto per il biglietto d’ingresso digitale al «GreenGo»
GreenGo goes digital: dopo la member card dei vecchi tempi, si passa a una nuova forma di
adesione digitale per entrare al club di culto di Gstaad. Naturalmente, sono inclusi vantaggi
esclusivi come l’accesso anticipato agli eventi o informazioni sui prossimi party. Anche la Palace
Spa propone nuovi trattamenti Signature. Ad esempio la proposta del Dr. Djoon con la sua clinica di Ginevra, che ha rivoluzionato il metodo Cristal Skin con la radiofrequenza. Questa
procedura avanzata stimola la produzione di collagene ed elastina nel corpo e nel viso. Il Palace
ospiterà anche la Masterclass di Christian Stannek: il 7 febbraio 2025, i Sisley’s Ambassadors
for Switzerland illustreranno i vantaggi della fitoterapia e la straordinaria efficacia dei prodotti
della Maison Sisley.

Dalla magia del Natale ai sogni veneziani
Nel periodo natalizio, muovendosi tra corridoi, camere e sale dello Gstaad Palace, è facile
pensare di trovarsi in un mondo fatato. L’atmosfera magica, gli ambienti decorati con maestria
e la vista sulle montagne innevate conferiscono a questo luogo un’unicità che solo un palazzo
può offrire. Nel Lobby Bar le luci si accendono sul grande albero di Natale, facendo brillare gli
occhi di grandi e piccini. Per questi ultimi è previsto un ricco programma: laboratorio di biscotti,
proiezione dei film di Natale e persino una visita delle renne di Babbo Natale. Anche gli adulti
potranno concedersi momenti di pura magia con una cena di Natale unica ed esclusiva. Lo
Gstaad Palace festeggerà l’arrivo del 2025 in grande stile all’insegna delle atmosfere veneziane.
Musica, arte e allegria faranno da cornice, con gondole a creare suggestioni mentre le note di
Vivaldi risuoneranno in ogni ambiente.

Un team affiatato per un’atmosfera familiare
Paulo Marques fa parte della famiglia del Palace da oltre 18 anni. Nel 2006 ha iniziato a lavorare
al Gildo’s Ristorante e dal 2024 è il nuovo Maître du Bar. Portoghese di nascita, è l’anima del
Lobby Bar, dove, insieme al suo team, si occupa di far sentire a proprio agio gli ospiti del Palace.
Molti sono i collaboratori fedeli come Paulo, che contribuiscono al successo dello Gstaad Palace
da 20 o più anni. Ad esempio Maurizio Paglino, con noi da 40 anni. Il Maître d’Hôtel rievoca
innumerevoli istanti unici, feste memorabili, apparizioni di star mondiali, come quella volta che
Gloria Gaynor mandò su di giri gli ospiti che iniziarono a ballare sui tavoli. Anche grandi amori
sono nati allo Gstaad Palace. Proprio come quello che lega Luis Anjos Branco, in azienda da 25
anni, e sua moglie Barbara. I due si sono conosciuti alla Country Night di Gstaad senza
nemmeno parlare una parola di tedesco. Barbara Branco-Schiess era Guest Relations Manager
e Luis Anjos Branco collaboratore del ristorante del personale. Oggi sono sposati da 20 anni e
due stelle fisse nella costellazione famigliare del Palace.

L’inverno è sempre uno spettacolo
Attività sportive sulla neve, momenti di relax invernale, deliziose specialità tradizionali: lo
Gstaad Palace è sempre il punto di partenza ideale verso innumerevoli esperienze. Un posto
imperdibile per mangiare a Gstaad è l’Eggli. Questo ristorante sulla montagna con la sua
terrazza baciata dal sole offre una vista mozzafiato sulle Alpi e le migliori prelibatezze regionali.
L’ideale è arrivarci già con gli sci ai piedi. Un’opportunità irripetibile per gli appassionati è una
discesa con una leggenda dello sci originaria di Schönried: Mike von Grünigen, due volte
campione del mondo di slalom gigante. Il Glacier 3000 è un altro must, a soli 20 minuti da
Gstaad. Con una funivia si raggiunge la vetta a 3000 metri sul livello del mare in soli 15 minuti.
Qui si gode di una vista panoramica che abbraccia il Cervino, la Jungfrau e il Monte Bianco. I
più coraggiosi possono avventurarsi sul Peak Walk by Tissot, l’unico ponte sospeso al mondo
che collega due cime tramite una passerella lunga 107 metri. Sul ghiacciaio è anche possibile sciare. 
Le nove piste nell’area del ghiacciaio garantiscono condizioni ottimali sia per i
principianti che per gli esperti.

 

Leggi di più Leggi meno

Mell GP Portraitcuisine 1

31.10.2024

LO CHEF YOTHIN PORTA LE ATMOSFERE DELLA THAILANDIA E L’ARTE DEL SUSHI ALLO GSTAAD PALACE

Gstaad, 31 ottobre 2024 – Per l’inizio della stagione invernale, lo Gstaad Palace
amplia la sua offerta culinaria con la cucina thai dello chef Yothin Chookanhom. Il
celebre chef di Bangkok è un virtuoso di tutti i piatti thailandesi e del sushi. Altre
buone notizie attendono i buongustai e le buongustaie quest’inverno: la domenica ci
si delizia con il Seafood Brunch e il mercoledì è dedicato alle vongole.

Era destino? Dalla prossima stagione invernale, che partirà il 13 dicembre 2024, lo Gstaad Palace
accoglie nel suo team di artisti culinari il grande chef thailandese Yothin Chookanhom. Nato e
cresciuto a Chonburi, Chookanhom ha iniziato la sua carriera nella ristorazione presso
l’Akamon Japanese Restaurant Pattaya Chonburi per poi passare al settore alberghiero presso
il Grand Hotel Park Gstaad. Per il 54enne, l’arrivo allo Gstaad Palace è un sogno che si realizza.
Il fatto che la cucina thai venga ora offerta in pianta stabile al Palace non è solo frutto del caso.
Franz W. Faeh, l’esperto Culinary Director dell’hotel, ha lavorato per molti anni a Bangkok e in
Asia. Lo chef Franz ha prestato servizio persino per la famiglia reale thailandese, facendo
propria l’alchimia di spezie, curry e latte di cocco.


Sempre aperto a ogni stimolo

Lo chef specializzato in cucina thai e sushi può contare sulla sua pluriennale esperienza per la
creazione dei piatti. «Nei miei piatti, fondo il gusto con tecniche che finora ho tenuto solo per
me. Sono sempre in modalità ricettiva, sia che mi trovi al mercato di strada o in un ristorante di
altissimo livello. Ovunque io vada, cerco poi di infondere nei miei menu queste impressioni. Da
queste spesso sviluppo un’idea e cerco un modo per concretizzarla sul piatto», spiega Yothin
Chookanhom. Nella sua interpretazione di piatti thailandesi classici e innovativi, tutto ruota
intorno ai sapori e all’equilibrio. Trovare il giusto mix degli ingredienti per comporre un piatto
in grado di soddisfare i desideri e i gusti dell’ospite: è questa la magia.

Non solo thai: anche un ricercato artista del sushi

Nel suo paese d’origine, Yothin Chookanhom è anche un autorevole insegnante. Ha lavorato,
infatti, in una scuola di cucina a Bangkok, dove si è specializzato soprattutto nella preparazione
del sushi. Uno dei suoi insegnamenti più importanti: gli chef devono amare ciò che creano, così
renderanno felici i loro ospiti trasformandoli in clienti abituali. Oltre alla passione per la
composizione di piatti e sapori, lo chef Yothin è soprattutto un sostenitore del gioco di squadra.
«La cucina è un lavoro di équipe. La cosa più preziosa in cucina è l’arte di sviluppare un
approccio reciproco che permetta a ognuno di dare il meglio», aggiunge Chookanhom.
La maestria culinaria dell’esperto thai potrà essere apprezzata presso Le Grand Restaurant e La
Grande Terrasse dalla stagione invernale 2024/2025. Yothin Chookanhom subentra a Ravi Bajaj,
che ha cucinato i suoi eccellenti piatti indiani per gli ospiti dello Gstaad Palace per 11 anni
fino alla fine della stagione estiva 2024.

Leggi di più Leggi meno

Copyright Gstaad Palace Melanie Uhkötter 6 72Dpi

24.05.2024

THE GSTAAD PALACE -
TRULY UNIQUE AND IN TOP SHAPE FOR SUMMER

What's better than any Midsummer Night's Dream? Checking in at the Gstaad Palace, for a summer full of daydreams by the poolside and invigorating treatments in the Palace Spa. Explore the Gstaad region on 300 kilometres of hiking routes, then dance the night away in the GreenGo. Or perhaps you'd rather relax over a leisurely fondue in the Palace gardens. Whatever your preferences, the Gstaad Palace has the perfect leisure experience for you. The five-star hotel in the Bernese Oberland will soon be opening its doors, so come and see for yourself – it’s not a fairy tale, it’s real!

The Gstaad Palace is busy preparing for the start of the summer season on 24 June 2022. Andrea Scherz, General Manager and owner says about the re-opening: 'Every time a new season is upon us, it feels like the première of a stage play – rehearsed a zillion times but still incredibly exciting. We can't wait to welcome our guests and show them the refurbished areas around the indoor and outdoor pool, as well as the new board room. I’m especially excited about the classic car auction by Bonhams on 3 July 2022, which is returning to the Gstaad Palace for the first time after 14 years. We are currently also in the process of redesigning our online presence. The new website will go live in June and will present our hotel in a refreshingly different, yet characteristically distinctive style. We have made good use of the low season to further develop various aspects of our hotel and we're looking forward to receiving feedback from our guests.' Andrea Scherz, who has taken on an additional responsibility this year as the new chairman of 'The Leading Hotels of the World', is well aware that even a seasoned establishment must never stop improving. The Gstaad Palace has therefore invested in its future with a number of renovation projects.

Stylishly reinvented – the refurbished pool areas and new board room

The comprehensively modernised indoor pool and new outdoor area of the Palace Spa are simply perfect for lounging, unwinding and savouring the moment. Surrounded by graceful Art Deco features, visitors to the Spa find themselves in an oasis of relaxation. The real showstopper, however, is the new bar. Serving freshly prepared smoothies and snacks during the day, it is transformed every night to function as part of the GreenGo night club, thanks to state-of-the-art technology. The Spa design combines wood and brass elements with muted warm colours to create an elegant interior, interspersed with tropical planting for a hint of exotic glamour. The glorious view of Wispile mountain and the Diablerets range as seen from the jacuzzi is an added bonus, especially after enjoying one of the spa treatments with natural plant substances. Extraordinary and extra-easy, experience complete relaxation in typical Palace style. The redesigned gardens also emanate tranquillity and ease. With a completely new planting scheme, the verdant recreational grounds are perfect for unwinding.

By contrast, the green natural stone table of the new hotel board room keeps hard-working minds sharp and focused, even on the hottest of summer days. With a fresh new look, the meeting room offers space for 12 people and cutting-edge video conferencing facilities. Confidential meetings of any kind can be held here in a calm and composed working environment. An adjoining lounge area, equipped with a small kitchen, offers additional space for breaks and informal exchanges.

«PISCINE» and GreenGo – the places to be this summer

Following an extended period of renovation, the new outdoor pool bar has been up and running since the summer season 2021. Now renamed «PISCINE», the Olympic-sized outdoor pool built in 1928 has become the place to be both for hotel guests and day visitors. Elegantly integrated in matching Art Deco style, the pool bar serves light yet hearty Comfort Food. Also gearing up to welcome summer visitors is the legendary Palace nightclub GreenGo. Once again, the club will be open to all throughout the season and is launching a promising new venture: Friday to Sunday evening from 5 pm, resident DJ and GreenGo mastermind Jim Leblanc will be extending his skills to the «PISCINE», providing cool beats to accompany your sundowner – just one of the many ways to enjoy summer 2022 at the Gstaad Palace.

Leggi di più Leggi meno

Copyright Gstaad Palace Andrea Scherz Exterior View 2 240Dpi

16.11.2023

AL VIA LA 110A STAGIONE INVERNALE DEL GSTAAD PALACE CON UN PROGRAMMA GLAMOUR

110 anni fa Robert Steffen, un visionario insegnante della scuola secondaria originario di Gstaad, realizzò un sogno ambizioso: nel dicembre del 1913 aprì i battenti del Gstaad Palace, con acqua calda nelle camere, una cabina telefonica e una stazione di servizio di fronte all’hotel. Ciò che all’epoca si chiamava lusso, oggi è «avanguardia». Dal 15 dicembre una nuovissima terrazza dal design contemporaneo accoglierà gli amanti del sole. Inoltre, la palestra è stata dotata delle attrezzature più all’avanguardia del leader di mercato Technogym. E anche Wordwide Kids, leader nei servizi per l’infanzia nel comparto degli hotel di lusso, è salito a bordo. Il futuro del Gstaad Palace è già iniziato da tempo.

Correva l’anno 1913, 110 anni or sono, quando il visionario insegnante della scuola secondaria Robert Steffen diede il via alla gloriosa storia del Gstaad Palace. Acquistando terreni e con il generoso sostegno del suocero, Steffen ampliò notevolmente le proprietà che possedeva in località Oberbort, a Gstaad, con l’intenzione di costruirvi un grande albergo. Puntuale per l’inizio della stagione invernale, l’8 dicembre 1913 il Royal-Hôtel & Winter Palace Gstaad aprì i battenti. Per di più, Steffen costruì la prima pista di pattinaggio e organizzò il primo torneo di tennis sui terreni di proprietà dell’hotel e la prima gara di sci a Gstaad, dando anche un contributo determinante all’apertura dell’ufficio turistico. Oggi, 110 anni più tardi, la gestione è nelle mani della famiglia Scherz da ben tre generazioni e il Palace continua a rivestire un ruolo di primo piano per la regione di villeggiatura di fama mondiale e per il turismo. 

Nuovo look per la terrazza al sole
La regione di Saanen è nota per essere baciata dal sole. D’estate e d’inverno, il punto d’incontro per gli amanti dei benefici raggi è la Grande Terrasse del Palace. Inaugurata nel 1973 con il primo megatendone azionato in modo completamente automatico in Svizzera, ciò che è divenuta ora ne è la logica prosecuzione: rinata dalla creatività e dal tocco innovativo degli architetti e designer d’interni svizzeri Fischbach & Aberegg, la terrazza si presenta in una veste completamente nuova, dal design senza tempo. Per quest’area gli architetti hanno scelto un’atmosfera giovane e fresca, che richiama con eleganza lo stile del Grand Hotel. Che si opti per l’amata fonduta del Palace o per una sublime tazza di tè con una fetta di torta, il panorama mozzafiato e la vitamina D naturale sono sempre inclusi.

Area fitness all’avanguardia
Per restare in forma bisogna anche essere al passo coi tempi: il Gstaad Palace e il leader di mercato Technogym hanno deciso di imboccare insieme la strada del futuro dell’allenamento. L’azienda italiana ha dotato la palestra dell’hotel di macchine di ultima generazione. Oltre agli attrezzi cardio Excite, ai pesi liberi e a una stazione multifunzione a cavo, la palestra sfoggia un vero e proprio fiore all’occhiello della digitalizzazione: la tecnologia «Biostrength», che tramite il Technogym Ecosystem permette di accedere ai propri dati di allenamento ovunque nel mondo, di registrare i workout e seguire i propri progressi in tempo reale, allenandosi ovunque come a casa propria.

Eleganza e glamour: SIXTIES – a Tribute to Vegas
Tutti gli anni il Gstaad Palace festeggia la notte di San Silvestro in grande stile, quest’anno più che mai all’insegna dell’eleganza e del glamour. Il motto della leggendaria festa di Capodanno 2024 è «SIXTIES – a Tribute to Vegas» e per 24 ore farà rivivere l’epoca di Frank Sinatra & Co. Per una notte la Sin City si sposterà nella regione di Saanen: l’hotel e i suoi illustri ospiti, tutti elegantissimi, saranno pronti a fare le ore piccole a ritmo di twist.

Il primo hotel svizzero con Worldwide Kids 
Come i grandi, anche i bambini si divertono a più non posso: anche quest’inverno il Sammy’s KidsClub propone un programma accuratamente assortito di attività motorie, creative e cognitive. Da quest’inverno il Gstaad Palace sarà inoltre il primo hotel in Svizzera a collaborare con Worldwide Kids. Leader mondiale per i servizi all’infanzia e alle famiglie nel comparto degli hotel di lusso, Worldwide Kids assegna il sigillo Young Guest Excellence alle strutture che soddisfano rigorosi standard di salute e sicurezza nei servizi per l’infanzia e che sono in grado di dimostrare il loro impegno per creare un ambiente giocoso e a misura di famiglia. E al Gstaad Palace lo si vede bene, perché qui i bambini sono VIK: Very Important Kids. Chiunque voglia contribuire agli addobbi del Sammy’s Christmas Tree, tra il 15 e il 24 dicembre può cimentarsi nella realizzazione delle proprie decorazioni natalizie. Quando fuori fa freddo, in programma ci sono le serate cinema. Per non parlare della speciale festa di Capodanno per i bambini e dello zoo con lama, alpaca, pecore e capre da accarezzare. Anche la Spa del Palace non è da meno e ha ideato una serie di appuntamenti speciali pensati appositamente per i piccoli ospiti: yoga per i bambini con Estelle Gomes, Spa manager dell’anno 2023, trattamenti delicati per il viso o massaggi con appositi prodotti del marchio cosmetico francese Nougatine.

 

Piaceri per il palato nella stagione invernale 2023/2024

  • A 2 cavalli: viaggiare come 100 anni fa
    Quest’inverno gli ospiti del Gstaad Palace potranno vivere un emozionante viaggio nel passato che li catapulterà nell’epoca in cui non esistevano ancora le automobili. Se lo desiderano, gli ospiti che arrivano a Gstaad in treno potranno raggiungere l’hotel a bordo di una nostalgica carrozza trainata da due cavalli. Il servizio va prenotato per telefono o tramite e-mail entro 24 ore prima dell’arrivo previsto.
  • Novità nei Globus: la fonduta del Palace di Franz W. Faeh
    Adesso la prelibata fonduta del Gstaad Palace potrà essere gustata in esclusiva anche in tutti i grandi magazzini Globus e in alcuni ristoranti selezionati di Zurigo, tra i quali l’Hafenkneipe, il Fischer’s Fritz, il Milchbar e il Münsterhöfli. La fonduta del Gstaad Palace è preparata dal caseificio di Gstaad con una ricetta segreta di Franz W. Faeh, il Culinary Director del Gstaad Palace, cresciuto nella regione di Saanen. Tra gli ingredienti vi sono il famoso formaggio a pasta dura «Le Gruyère AOP» e due tipi di formaggio a pasta semidura: il «Vacherin Fribourgeois AOP» e il «Gstaader Bergkäse» – e poi?
  • La formula magica di Gstaad: il brand Augustinus Bader della Palace Spa
    Sta facendo parlare di sé nel mondo delle spa: il prof. dr. Augustinus Bader, pluripremiato professore di biomedicina dell’Università di Lipsia, che ha messo a punto la premiata formula TFC8® sulla base di 30 anni di ricerche cellulare. I trattamenti e i prodotti che portano il suo nome aiutano la pelle a rimanere sana grazie a un metodo naturale che combina la terapia LED e, a seconda delle esigenze, l’ossigenazione.
  • «Green Go»: special act di livello mondiale
    Nella prossima stagione invernale il leggendario nightclub di Gstaad scandirà come sempre il calendario degli eventi della regione di Saanen: tra il 15 dicembre e l’8 marzo, ad affiancare il quotatissimo DJ di casa Jim Leblanc al «Green Go» arriveranno diversi artisti di spicco. Il programma dettagliato dei weekend con i nomi dei DJ che si esibiranno per ora è una sorpresa. A tutti gli intenditori del genere consigliamo di segnarsi assolutamente i canali social del «Green Go».
    Instagram: @greengoclubofficial
    Facebook: @greengoclub
  • Eleganza allo stato puro: San Valentino by Chopard
    Nella giornata in cui si celebra l’amore, il Gstaad Palace eleggerà la coppia più elegante. A chiusura di una romantica cena di gala, una coppia fortunata riceverà in dono due gioielli, per lui e per lei, firmati Chopard: un bracciale della collezione «My Happy Hearts» abbellito da un cuore di corniola incastonato in oro e dei gemelli a forma di volante. Ispirate ai temi della velocità, della libertà e della precisione, queste creazioni rappresentano il meglio della gioielleria contemporanea. Per gli ospiti dell’hotel la cena è inclusa.

Leggi di più Leggi meno

A220 100 4

10.05.2023

Top fit INTO 1ST PLACE: Gstaad Palace’s summer high

In the middle of its summer high, Gstaad Palace has secured first place in the BILANZ Hotel Ranking 2019. The hotel legend on the Oberbort in Gstaad has always had a permanent place on the list of the best Swiss holiday hotels

Ex voluptate velit reprehenderit et proident aliqua. Sit ipsum tempor aliqua esse in ipsum. Excepteur aute laborum aliquip reprehenderit do et quis. Commodo eiusmod dolor exercitation sunt dolor sunt elit magna adipisicing consectetur amet ut magna. Ad mollit sint eu esse enim eiusmod nisi tempor sint eiusmod quis labore culpa adipisicing. Laboris commodo duis sint voluptate dolore Lorem.

Leggi di più Leggi meno

Coypright Gstaad Palace Exterior 66 240Dpi

09.11.2022

VACANZE IN FAMIGLIA E DOLCE VITA:
GSTAAD PALACE PRESENTA LA SUA STAGIONE INVERNALE

Il 20 dicembre 2022, lo Gstaad Palace riaprirà le sue porte per la 110a stagione invernale. Il direttore e proprietario Andrea Scherz e il suo team hanno creato un programma ricchissimo di eventi che si prolungherà fino al 12 marzo 2023. L’hotel ha realizzato investimenti significativi nella sua area benessere, mentre anche gli alloggi per il personale e altre strutture di supporto sono state ampiamente rinnovati. La Salle Bridge è stata convertita in un ambiente elegante per meeting ed eventi; inoltre, diverse camere per gli ospiti sono state rinfrescate.

Montagne innevate, chalet accoglienti, foreste con paesaggi invernali… A svettare su tutto, lo Gstaad Palace, in bianco perfettamente intonato alla stagione, una visione che non smette di incantare nemmeno dopo 110 anni. All’interno, il profumo dei biscotti natalizi e il suono della musica delle feste fluttuano nell’aria, mentre gli occhi dei più piccoli si illuminano alla vista dell’albero di Natale riccamente decorato e i più grandi si raccolgono attorno al camino. Sembra una favola, ma è pura realtà. Il Palace riapre le sue porte a ogni nuova stagione dal 1913 e ancora una volta darà un caloroso benvenuto ai suoi ospiti grandi e piccoli con la magia dell’inverno di Gstaad.

Investimenti continui

Lo Gstaad Palace, un hotel a proprietà famigliare e il più grande della regione, è impegnato in un processo continuo di rinnovamento, che di recente ha interessato in particolare l’area benessere. Una novità per questa stagione invernale, la vasca idromassaggio esterna della Palace Spa ha raddoppiato le sue dimensioni, misurando ora 13 metri per 5. Anche la Salle Bridge ha subito una trasformazione: un tempo sala prediletta per il gioco delle carte, le scommesse sulle corse di cavalli e altri passatempi simili, ora è stata rinnovata per ospitare piccoli seminari ed eventi.

E per ciò che riguarda le camere per gli ospiti, sono state rinnovate una camera Deluxe e due Superior. “Lo Gstaad Palace non rimane inattivo durante la bassa stagione,” spiega Andrea Scherz, direttore e proprietario di terza generazione dell’hotel. “Al contrario, continuiamo a riprogettare i nostri servizi per soddisfare le esigenze della nostra clientela internazionale. Dopo la pandemia di coronavirus, che speriamo di poter considerare superata, gli ospiti stanno tornando a visitarci da ogni parte del mondo. Il livello delle prenotazioni è elevato per questo inverno e ci auguriamo di vivere un periodo pieno di allegria e di pace, con una stagione spumeggiante come sempre,” continua Andrea Scherz.

Il benessere dello staff

L’edificio che ospita il personale dello Gstaad Palace ora include anche la nuova Marmite Lounge, un luogo accogliente dove i dipendenti possono ritrovarsi durante le pause e dopo il lavoro. “Per noi è importante che il personale sia felice e si senta apprezzato nel proprio ruolo all’interno del nostro hotel,” aggiunge Andrea Scherz. Per questo motivo, gli investimenti nelle camere per gli ospiti sono andati di pari passo con quelli per gli alloggi del personale, che ora offrono livelli di comfort superiori. Sono stati installati anche nuove apparecchiature e sistemi informatici per ottimizzare e facilitare le attività di routine.

La Dolce Vita a 360 gradi

Il programma culinario della stagione invernale è dedicato a sapori delicati e al puro piacere del palato. Per anticipare il tenore della stagione, il direttore culinario Franz W. Faeh e il suo team di 55 persone daranno subito il meglio con un menu di cinque portate per Natale. In linea con la filosofia della Dolce Vita, i festeggiamenti culmineranno con la grande festa dell’ultimo dell’anno nella Salle Baccarat e in tutto l’hotel. Un piano più sotto, presso La Fromagerie, si potranno gustare piatti tipici della cucina svizzera come fonduta e raclette in un ambiente informale, all’interno di spazi che durante la Seconda Guerra Mondiale hanno ospitato un bunker per custodire l’oro della banca centrale Svizzera. Lo chef ospite Ravi Bajaj, una star nel Regno Unito e un caro amico dell’hotel, delizierà gli ospiti con la sua cucina indiana.

Il GreenGo festeggia i suoi primi 50 (+2)

Ultimo ma non ultimo, il GreenGo, il primo night club aperto a Gstaad nel 1971, celebrerà finalmente i suoi primi 50 anni in grande stile. Oltre a una serie di feste, il 7 gennaio 2023 il club ospiterà un grande evento internazionale, che sarà annunciato su Instagram nelle prossime settimane. Tutto ciò che possiamo dire è questo: non dimenticate le scarpe da ballo! Ma le novità sul club non finiscono qui. Jasmine Wheatcroft, artista residente a Gstaad, sta rinnovando la parete di graffiti con un collage iper-realista, dove la street art farà spazio a ritratti di star e celebrità che frequentano il GreenGo.

L’arte moderna si immerge in un paesaggio da favola

In collaborazione con Hauser & Wirth, nostri partner da lungo tempo, lo Gstaad Palace è felice di presentare una nuova installazione nei suoi giardini. Si potranno infatti ammirare due grandi statue in bronzo di William Kentridge, “Her” del 2021 e “Cape Silver” del 2018, sullo sfondo maestoso delle montagne. Dal 17 dicembre 2022, sarà inoltre possibile ammirare altre opere di questo artista contemporaneo sudafricano presso l’aeroporto di Gstaad-Saanen, nell’ambito dello spazio Tarmak22.

Le nuove generazioni si ritrovano al Kids Club invernale di Sammy

Sammy, un tempo l’amatissimo cane della famiglia del Palace, continua a vivere come mascotte del programma di intrattenimento per bambini dello Gstaad Palace. Dalle serate al cinema alla lettura di storie per i più piccoli, fino alle lezioni di pasticceria, non mancheranno le occasioni per intrattenere e divertire i bambini, come la festa di Natale e dell’ultimo dell’anno dedicate a loro o i pigiama party. All’esterno, il giardino del Palace li attende con tanti eventi, come i pony da cavalcare e un incontro con i cani San Bernardo, in visita all’hotel dalla loro casa sul passo alpino da cui prendono il nome. “La storia del Palace è fatta di tradizioni familiari. “Siamo una famiglia” non è solo uno slogan per noi, ma uno stile di vita. È quindi una vera gioia aprire le nostre porte alla nuova generazione di ospiti del Palace,” afferma Andrea Scherz.

Leggi di più Leggi meno

Info Prenota

Prenota online

Stagione invernale dal 13 dicembre 2024 al 2 marzo 2025 | Stagione estiva dal 22 giugno al 7 settembre 2025

Guests 0 Adults, 0 Children
Add room
24 LHW NEW 2

Leaders Club

7 Formal Dining

Prenota un tavolo

11 Massage

Prenotare un trattamento Spa

23 Gift Surprise

Buono regalo

E-mail [email protected] - Telefono +41 33 748 50 00